§News siti amici - News AIFVS
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada A.P.S (AIFVS - A.P.S.) - sito ufficiale
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada APS (AIFVS - APS) - sito ufficiale
Tavolo sulla Sicurezza Stradale del 22 marzo 2023

Comunicato stampa Aifvs
L’ Associazione Italiana Familiari e Vittime Strada Aps con la Presidente Giuseppa Cassaniti e l’Avv. Gianmarco Cesari ha partecipato al tavolo per la sicurezza stradale “Strade Sicure”, organizzato dal Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini, che intende inserire alcune norme nuove per la sicurezza stradale nel decreto infrastrutture che verrà emanato il prossimo aprile di fronte al preoccupante aumento delle vittime della strada e degli incidenti stradali dall’inizio del 2023.
La Presidente è intervenuta chiedendo di istituire una Autorità centrale, sul modello della protezione civile per la sicurezza stradale che stabilisca gli obiettivi da raggiungere nel territorio e ne controlli i risultati, di garantire l’efficacia delle sanzioni a scopo rieducativo a difesa della vita, di istituire per legge: l’obbligo del casco e della targa per i monopattini, strategie di applicazioni informatiche contro la guida con la attenzione sugli schermi dei cellulari contro la distrazione, esami e test efficaci per i controlli contro la guida sotto l’effetto di droghe, dispositivi alcool lock contro la guida dei recidivi in stato di ebbrezza, alcool zero alla guida , perdita definitiva dei punti della patente in caso di omicidio stradale.
La Presidente della Aifvs ha dichiarato che la strage continua anche in virtù della sottovalutazione del reato e del danno con pene che di fatto non hanno alcuna effettività e deterrenza.
La Aifvs plaude all’impegno sociale del Ministro Salvini che ha ascoltato personalmente gli interventi degli invitati al tavolo promettendo di riconvocarlo prima dell’estate .
Da Agrigento a Rieti e da Rieti a Sanremo dal Sud Agrigento, al centro, Rieti, al nord Sanremo.
FERMIAMO LA STRAGE STRADALE! ISTITUZIONI E CITTADINI,INSIEME SI PUO'
Da Agrigento a Rieti e da Rieti a Sanremo dal Sud Agrigento, al centro, Rieti, al nord Sanremo.
FERMIAMO LA STRAGE STRADALE! ISTITUZIONI E CITTADINI,INSIEME SI PUO'
Inaugurazione Anno Giudiziario 2023 – Partecipazione AIFVS
Come già indicato nell’email del 24/1/2023, con la quale veniva trasmessa la Relazione dell’AIFVS per offrire il contributo della propria esperienza, e si chiedeva la partecipazione di un proprio rappresentante del quale sarebbe stato inviato a breve il nominativo......
Pagina in allestimento......
Buon Anno |
![]() |
Buon Anno 2023
Per un Nuovo Anno migliore la luce del Natale resti sempre nel cuore.
Giuseppa Cassaniti
Presidente AIFVS
|
Giornata Mondiale e Nazionale del Ricordo delle Vittime della strada 20/11/2022“Ricordare per cambiare” |
|||||||||
Iniziative Nazionali
|
Materiale grafico
|
Media e video
|
|||||||
Oggi è la Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada A quasi sette anni dal 16 novembre 2015, data di entrata in vigore degli effetti della direttiva UE 2012/29 sulla tutela dei diritti delle vittime, il nostro Paese è ancora gravemente inadempiente. Lo stesso possiamo affermare per quanto riguarda la prevenzione: l’Italia nel 2019 non ha ridotto la strage del 50% ma solo del 22,9%. La Strage Stradale continua, con 9 morti al giorno e 661 feriti al giorno (dati Istat 2019, il 2020 non fa testo per il lockdown, i dati 2021 non ancora verificati dall’Istat, ma la strage continua) – è pandemia, è un problema di sanità pubblica non trattato con lo stesso rigore del covid 19, come se fosse un fatto privato. |
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Agrigento - resp. Carmelina Nobile |
||||
_ ORE 10.00: Momento di raccoglimento e posa dei fiori presso la Pietra monumentale Villa Bonfiglio, |
||||
![]() Locandina stampabile |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Foggia - resp. Biagio Orillo |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Firenze - resp. Doretta Boretti |
||||
![]() Biennale del premio di tutte le arti per riportare la vita nelle famiglie, sul lavoro, e su tutte le strade della nostra meravigliosa terra Programma: ore 10.00: ingresso dei partecipanti ore 10.30: ingresso della famiglia del gonfalone ore 10.35: il coro della polizia municipale del comune di Firenze canta l’inno Nazionale ore 10.40: intervento del presidente del Consiglio comunale Luca Milani ore 10.50: consegna di una targa ad un giovane nuovo assunto della polizia municipale in ricordo di tutte le vittime della strada ore 10.55: premio alla professoressa di musica Marta Marini in ricordo di Elisabetta e Mariachiara Casini ore 11.00: premio in ricordo dei giovani deceduti nel pulmino sulla autostrada A4 alla associazione Sipario ore 11.10: premio alla presidente della fondazione Alina Art Fundation con intervento del Presidente della FEVR Filippo Randi ore 11.15: intervento speciale di Aleandro Baldi ore 11.20: conio della biennale all’attrice Gianna Giachetti ore 11.30: conio della biennale al campione Gianni de Magistris ore 11.40: conio della biennale al giornalista di guerra Fausto Biloslavo ore 11.50: sezione giovani targa della biennale a Gemma Mazzotti ore 12.00: sezione biennale progetti sulla prevenzione degli incidenti stradali targa della biennale a Adra ore 12.10: associazione toscana cultura consegna il suo premio Pontevecchio al corteo storico di Pontassieve ore12.20: il coro della polizia municipale conclude la cerimonia |
||||
![]() Programma |
![]() totem |
|||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Modena - resp. Franco Piacentini |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Ferrara - resp. Anna Barbieri |
||||
![]() La responsabile di sede Anna Barbieri |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Bologna - resp Gabriele Torsello |
||||
|
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Associazione Social Disco |
||||
![]() L'appuntamento è promosso ed organizzato dall'associazione scrivente, con il patrocinio del Comune di Padova. Nel ringraziarVi, come sempre, per l'attenzione prestata all'associazione da me presieduta, anche con la diffusione delle iniziative mediante i Vostri canali on-line, quali sito etc., colgo l'occasione per rinnovare i miei più cordiali saluti, alla Presidente ed a tutti i membri dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ONLUS. Il Presidente Maurizio Schettino |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Bisignano (CS) - resp. Franco Tortorella |
||||
![]() 20 novembre 2022 Giornata Mondiale per le Vittime della Strada. Iniziative sede. |
||||
![]() Locandina e programma |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Melendugno (LE) - resp. Giuliana Serino |
||||
![]() Locandina programma della sede di Melendugno (LE) |
||||
![]() Programma |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Comiso (RG) - resp. Biagio Lisa |
||||
![]() 20 novembre Giornata del ricordo |
||||
![]() LOcandina |
||||
21 novembre a Comiso (RG) ore 18,30, Santuario dell'Immacolata a Comiso S Messa in ricordo delle vittime della strada con la presenza del Sindaco di Comiso Prof.ssa Maria Rita Schembari. | ||||
![]() Domenica 20 novembre alle ore 18,00 in memoria delle vittime della strada si muoverà un corteo silenzioso da Piazza Unità d'Italia verso il convento S. Maria del Gesù dove alle 19,00 sarà celebrata una S. Messa. |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Lidu |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Alessandria - resp. Ezio Bressan |
||||
![]() Domenica 20 novembre 2022 Ore 9.30 Santa Messa in ricordo delle vittime della strada presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria via Monteverde Durante la santa messa si esibiranno Michela Grimaldi, Irene Grimaldi e Francesca Vitale del Liceo Musicale Saluzzo-Plana di Alessandria A seguire, commemorazione civile presso il Piazzale Vittime della Strada (piazzale antistante il cimitero urbano di Alessandria) Lancio di palloncini in ricordo e deposizione fiori Sorvolo del piazzale in ricordo delle vittime della strada a cura dell’aeroclub di Alessandria (in caso di maltempo il volo non si effettuerà) |
||||
![]() Locandina |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada |
||||
Nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della strada,preghiamo perché non cadano nell’indifferenza della Comunità Cristiana e delle Istituzioni Civili, le stragi che si consumano sulle strade; nel ricordo delle vittime e del dolore dei loro familiari vengano promossi il rispetto per la vita e la sicurezza di chi viaggia. Continua.... |
||||
![]() Programma completo |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Comune di Lagosanto (FE) |
||||
![]() Un pensiero a tutti i nostri cari che hanno lasciato la loro vita sulla strada e un abbraccio a voi. Barbara Bigoni sorella di Alice. |
||||
![]() Img.pdf |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Comune di Cinisello Balsamo (MI) |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Umbria |
||||
![]() |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Potenza - resp. Rosalba Romano |
||||
![]() Programma del 20/11/22 Ore 11,30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie sarà celebrata la Santa Messa. |
||||
![]() Locandina |
||||
Giornata del Ricordo delle vittime della strada Sede AIFVS Taranto - resp. Cosimo Fungoso |
||||
![]() |
||||
Video della FEVR per la commemorazione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, che come ogni anno si celebra la terza domenica di novembre.
Quest'anno, il 20 novembre 2022, vogliamo promuovere un ricordo pubblico che stimoli iniziative volte a rafforzare la sicurezza stradale e la prevenzione in ogni campo, per porre fine ai comportamenti arroganti e alla trasgressione delle regole, per rendere giustizia alle vittime e ai loro familiari e per mettere in atto un adeguato supporto post incidente.
Nessuno deve perdere vita e salute sulle strade dei nostri Paesi, dei nostri territori, delle nostre città: che il ricordo si trasformi in una proposta concreta di cambiamento!
Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
Il 20 novembre 2022 si celebrerà la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada: non si tratta di dedicare soltanto un giorno alle vittime, ma piuttosto di sollecitare le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale, affinché nessuno perda vita e salute sulle strade.
L’AIFVS darà come sempre rilievo alla Giornata Mondiale del Ricordo con iniziative di sensibilizzazione sociale volte a raggiungere gli obiettivi europei di riduzione del 50% di vittime e feriti nel decennio 2021-2030 e di “Vittime Zero” entro il 2050.
In cooperazione con la FEVR, Federazione Europea delle Vittime della Strada, l’AIFVS pubblica il poster dedicato alla ricorrenza rilasciato quest’anno dalla FEVR.
Ricorda, Sostieni, Agisci: trasformiamo il ricordo di tante tragedie in atti concreti!
Lettera di cordoglio AIFVS inviata ai Genitori di Francesco Valdiserri |
Pubblichiamo la lettera “Cordoglio ed impegno AIFVS” inviata ai Genitori di Francesco Valdiserri per diffondere il peso umano di una strage incivile ed evitabile, la cui continuità chiama in causa la responsabilità delle istituzioni politiche ed amministrative.
Ai funerali di Francesco hanno partecipato elevate cariche politiche, alle quali ci rivolgeremo perché le nostre richieste di prevenzione e giustizia escano dall’oblio e trovino adeguate risposte.
Giuseppa Cassaniti presidente AIFVS APS
________________
21/10/2022
Ai Genitori di Francesco Valdiserri
Cordoglio e impegno dell’AIFVS
Siamo familiari di vittime, a Voi uniti dalla dolorosa esperienza del peso umano della perdita della vita di un figlio, che procedeva nel suo cammino di conoscenza e d’amore, brutalmente stroncata. Conosciamo il senso di vuoto, di smarrimento e di incredulità. Io, madre di Valeria e successivamente presidente dell’AIFVS, non potevo credere che Valeria non ci fosse più, a volte credevo che fosse quella ragazza che aveva lo zaino sulle spalle e gli stessi capelli, forse è lei mi chiedevo, fino a quando ho dovuto accettare la crudele realtà, di una figlia di 17 anni fatta a pezzi sul marciapiede di fronte casa, che avevo fatta uscire io per gratificarla degli ottimi risultati scolastici, dell’altro figlio rimasto miracolosamente vivo e del loro amico in coma. Ho dovuto accettare che anche un’ottima famiglia non basta a garantire la vita dei figli, esposti ai rischi ed alle gravi patologie esistenti nel mondo esterno.
Ed è con questo peso dentro il cuore in tutti noi della famiglia, che mi sono impegnata perché non restasse inutilizzato il sacrificio di quella vita che ci ha dato tanto e continua a vivere dentro di noi come radice d’amore che ancora germoglia e riaccende di significato il grande racconto dell’amore per la vita.
Noi ci siamo e vi siamo vicini, l’AIFVS è diffusa in Italia sin dal 2000 con la mission di “fermare la strage stradale e dare giustizia ai superstiti”. E tuttavia la strage stradale continua nel silenzio delle istituzioni, come se fosse un fatto privato ed è invece un problema di sanità pubblica, una pandemia non trattata con lo stesso rigore del covid 19, le nostre richieste di una governance di sistema cadono nell’oblio: le mancate risposte non ci deprimono ma orientano il nostro impegno ad agire più efficacemente nel territorio in sinergia tra settore pubblico e privato sociale secondo l’indicazione europea della prevenzione come responsabilità condivisa. La sfida dell’AIFVS rivolta alle realtà territoriali è “Zero vittime nelle città” prima possibile entro il 2030.
Non è più il tempo delle pacche sulle spalle, Ci chiediamo quanti esseri umani debbono ancora morire perché sorga la voce della coscienza nei decisori, perché scrutando le loro responsabilità mettano in atto interventi in grado di neutralizzare le cause, creino “migliori connessioni” tra tutti i settori, compresa la giustizia, in ordine all’obiettivo da raggiungere.
Ci saremo anche noi per dare l’ultimo saluto a Francesco, uniti in un abbraccio.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente nazionale AIFVS aps
Ultimo aggiornamento: 29/03/2023 &b000000WednesdayWednesday; 22:26