Prima pagina
Andrea Liverani Fermare la strage stradale e tutelare i diritti delle vittime: Il messaggio di Andrea Liverani campione paralimpico di tiro a segno |
||
UNA FIRMA PER I DIRITTI DELLE VITTIME E LA SICUREZZA STRADALE 1) I DIRITTI DELLE VITTIME: |
||
Per firmare la petizione su change.org Clicca qui ![]() |
||
Per tutti i dettagli e approfondimenti Clicca qui ![]() |
||
![]() Brochure iniziativa firme |
![]() Raccolta firme presentazione |
![]() SCHEDA contatti AIFVS |
Donazioni
Le 2 ultime notizie
Manifestazione Nazionale per la sicurezza stradale
Messina, 21 maggio 2022 – ore 11,30/13 – Piazza Duomo 22/5/2022
Foto Carmelina Nobile AIFVS AG
Comunicato Stampa
Una manifestazione all’insegna di una sentita partecipazione, carica di ricordi e di un impegno che trova il suo significato nell’amore per la vita. È stato il rombo di tante moto ad iniziare la giornata nel ricordo di una provetta motociclista, Milena Visalli, ed il successivo intervento della presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Giuseppa Cassaniti, a riportare l’attenzione sull’obiettivo che ci sta a cuore e da raggiungere entro il decennio 2030, prima possibile: “Zero Vittime” nelle città, concentrando l’attenzione e l’impegno nel territorio di appartenenza in sinergia tra istituzioni pubbliche e privato sociale.
Nel lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS, è intervenuto il prof. Domenico Venuti, presidente dell’Assofante, benemerita associazione a difesa dei valori umani, che ha espresso il suo convinto sostegno; ed inoltre, della stessa Associazione: il dott. Piero Caliri, ha espresso il suo impegno nell’amministrazione del territorio, il socio Emanuele Castrianni ha offerto il suo aiuto, la professoressa Mariateresa Prestigiacomo ha puntualizzato la necessità dell’intervento formativo della scuola. Una riflessione condivisa dalla presidente del Kiwanis club Peloro, professoressa Teresa Crisafulli.
Nel successivo intervento l’ing. Antonino Vella, socio AIFVS di Agrigento, ha mostrato e consegnato il testo da lui prodotto su “Morti Zero sulle strade – Progetto sulla sicurezza stradale”. Infine, la partecipazione e l’intervento del dott. Giuseppe Campagna, presidente dell’ATM ha riportato l’attenzione sulla prevenzione a Messina, e su precedenti esperienze di collaborazione con l’AIFVS.
È stato dato spazio anche agli interventi dei familiari delle vittime, caratterizzati non solo dal dolore della perdita ma anche dalla sofferenza arrecata dalla sottovalutazione del reato e del danno ad opera della giustizia.
E tuttavia, la giornata è stata emozionante e bella, non solo per il sole, il tepore estivo, la partecipazione delle altre sedi siciliane e degli associati di fuori Messina, ma anche per la varietà delle persone intervenute, tutte da ringraziare, compresi CRI, insegnanti ed alunni (IC Manzoni, Dina e Clarenza e Liceo Scientifico Seguenza) e per la vivacità della vita che ha caratterizzato l’incontro, con un percorso prontamente organizzato per i più piccoli ed anche per ragazzi, con la mascotte Topolino e l’animatore che invitavano ad andare in pista.
L’ANSA nazionale ha dato voce all’avvio della campagna nazionale dell’AIFVS, sostenuta dal messaggio del campione paralimpico, Andrea Liverani: “Una firma per una battaglia di civiltà, per i diritti delle vittime e per la sicurezza stradale, priorità assolute per uno stato civile e democratico”.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS
Manifestazione Nazionale per la sicurezza stradale
Messina, 21 maggio 2022 – ore 11,30/13 – Piazza Duomo 22/5/2022
Foto Carmelina Nobile AIFVS AG
Comunicato Stampa
Una manifestazione all’insegna di una sentita partecipazione, carica di ricordi e di un impegno che trova il suo significato nell’amore per la vita. È stato il rombo di tante moto ad iniziare la giornata nel ricordo di una provetta motociclista, Milena Visalli, ed il successivo intervento della presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, Giuseppa Cassaniti, a riportare l’attenzione sull’obiettivo che ci sta a cuore e da raggiungere entro il decennio 2030, prima possibile: “Zero Vittime” nelle città, concentrando l’attenzione e l’impegno nel territorio di appartenenza in sinergia tra istituzioni pubbliche e privato sociale.
Nel lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS, è intervenuto il prof. Domenico Venuti, presidente dell’Assofante, benemerita associazione a difesa dei valori umani, che ha espresso il suo convinto sostegno; ed inoltre, della stessa Associazione: il dott. Piero Caliri, ha espresso il suo impegno nell’amministrazione del territorio, il socio Emanuele Castrianni ha offerto il suo aiuto, la professoressa Mariateresa Prestigiacomo ha puntualizzato la necessità dell’intervento formativo della scuola. Una riflessione condivisa dalla presidente del Kiwanis club Peloro, professoressa Teresa Crisafulli.
Nel successivo intervento l’ing. Antonino Vella, socio AIFVS di Agrigento, ha mostrato e consegnato il testo da lui prodotto su “Morti Zero sulle strade – Progetto sulla sicurezza stradale”. Infine, la partecipazione e l’intervento del dott. Giuseppe Campagna, presidente dell’ATM ha riportato l’attenzione sulla prevenzione a Messina, e su precedenti esperienze di collaborazione con l’AIFVS.
È stato dato spazio anche agli interventi dei familiari delle vittime, caratterizzati non solo dal dolore della perdita ma anche dalla sofferenza arrecata dalla sottovalutazione del reato e del danno ad opera della giustizia.
E tuttavia, la giornata è stata emozionante e bella, non solo per il sole, il tepore estivo, la partecipazione delle altre sedi siciliane e degli associati di fuori Messina, ma anche per la varietà delle persone intervenute, tutte da ringraziare, compresi CRI, insegnanti ed alunni (IC Manzoni, Dina e Clarenza e Liceo Scientifico Seguenza) e per la vivacità della vita che ha caratterizzato l’incontro, con un percorso prontamente organizzato per i più piccoli ed anche per ragazzi, con la mascotte Topolino e l’animatore che invitavano ad andare in pista.
L’ANSA nazionale ha dato voce all’avvio della campagna nazionale dell’AIFVS, sostenuta dal messaggio del campione paralimpico, Andrea Liverani: “Una firma per una battaglia di civiltà, per i diritti delle vittime e per la sicurezza stradale, priorità assolute per uno stato civile e democratico”.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
Presidente AIFVS
![]() |
||
Manifestazione Nazionale per la Sicurezza Stradale | ||
21 maggio 2022 a Roma Piazza Santi Apostoli, ed in altre città. A Messina ore 11,30-13 Piazza Duomo, lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS | ||
![]() |
||
La manifestazione dell’AIFVS è sostenuta dal Testimonial, segnalato dal Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Liverani, campione paralimpico di tiro a segno, Tokio 2021. Il suo forte messaggio è: “fermare la strage stradale e tutelare i diritti delle vittime deve essere priorità assoluta per uno Stato civile e democratico” |
||
"LA TUA FIRMA PER UNA GRANDE BATTAGLIA DI CIVILTA" | ||
RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DELL’AIFVS | ||
• FERMARE LA STRAGE STRADALE – con obiettivi a tappe territoriali: entro il 2030 “Zero Vittime” nelle città, entro il 2050, obiettivo europeo, in tutto il territorio. |
||
I problemi del territorio ci appartengono e dobbiamo mobilitarci per promuovere un cambiamento dal basso, che punti sull’attiva partecipazione della società civile e la sinergia con il settore pubblico, per il conseguimento |
||
“Sostieni con la tua firma una battaglia di civiltà, nell’interesse dell’intera società, anche nel tuo” | ||
Iniziativa nazionale AIFVS aps Anno 2022/2023 |
||
![]() Giuseppa Cassaniti – presidente AIFVS aps |
||
![]() Brochure iniziativa firme |
![]() Raccolta firme presentazione |
![]() SCHEDA contatti AIFVS |
![]() https://www.change.org/vittimestrada |
![]() |
||
Manifestazione Nazionale per la Sicurezza Stradale | ||
21 maggio 2022 a Roma Piazza Santi Apostoli, ed in altre città. A Messina ore 11,30-13 Piazza Duomo, lancio dell’iniziativa nazionale dell’AIFVS | ||
![]() |
||
La manifestazione dell’AIFVS è sostenuta dal Testimonial, segnalato dal Comitato Italiano Paralimpico, Andrea Liverani, campione paralimpico di tiro a segno, Tokio 2021. Il suo forte messaggio è: “fermare la strage stradale e tutelare i diritti delle vittime deve essere priorità assoluta per uno Stato civile e democratico” |
||
"LA TUA FIRMA PER UNA GRANDE BATTAGLIA DI CIVILTA" | ||
RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DELL’AIFVS | ||
• FERMARE LA STRAGE STRADALE – con obiettivi a tappe territoriali: entro il 2030 “Zero Vittime” nelle città, entro il 2050, obiettivo europeo, in tutto il territorio. |
||
I problemi del territorio ci appartengono e dobbiamo mobilitarci per promuovere un cambiamento dal basso, che punti sull’attiva partecipazione della società civile e la sinergia con il settore pubblico, per il conseguimento |
||
“Sostieni con la tua firma una battaglia di civiltà, nell’interesse dell’intera società, anche nel tuo” | ||
Iniziativa nazionale AIFVS aps Anno 2022/2023 |
||
![]() Giuseppa Cassaniti – presidente AIFVS aps |
||
![]() Brochure iniziativa firme |
![]() Raccolta firme presentazione |
![]() SCHEDA contatti AIFVS |
![]() https://www.change.org/vittimestrada |
Forum in diretta
Oggetto:
Risarcimento vittima della strada
|
16/03/2022 • 21:07 (da Avvocatocesari) |
|
Oggetto:
Risarcimento vittima della strada
|
16/03/2022 • 14:30 (da nino) |
|
Oggetto:
INCIDENTE STRADALE
|
09/12/2021 • 17:42 (da gengivit68) |
|
30/11/2021 • 18:40 (da Mariagrazia_) |